Successo per le attività di formazione e accompagnamento del Cluster tunisino in Puglia

Scopri come il Cluster tunisino dell’olio d’oliva ha migliorato competenze, sostenibilità e strategie di mercato grazie alle attività di formazione e networking organizzate da Euromed Group in Puglia.

Categoria: Eventi, Export

Euromed Group Srl in collaborazione con Onorato Consulting, è lieta di condividere i risultati positivi delle attività svolte nell’ambito del progetto Cluster Connect Mission 1 – Italy-ECF, che ha visto la partecipazione del Cluster tunisino Huile d’Olive du Nord-Ouest. Le attività, realizzate in Puglia, sono state pensate per favorire il trasferimento di competenze e l’integrazione tra produttori tunisini di olio d’oliva e il sistema olivicolo pugliese, con un focus sulla qualità del prodotto, l’innovazione e la sostenibilità.

Finalità e obiettivi del progetto

Il progetto Cluster Connect Mission 1 – Italy-ECF aveva come obiettivo principale il rafforzamento delle capacità tecniche e commerciali del Cluster tunisino per accrescere la competitività del loro olio d’oliva gourmet sui mercati internazionali. Attraverso un programma strutturato di formazione e visite, le attività si sono concentrate per:

  • Migliorare la comprensione delle tecniche di produzione e delle innovazioni nel settore olivicolo.
  • Promuovere pratiche agricole sostenibili per ridurre l’impatto ambientale.
  • Facilitare il networking con esperti e operatori italiani per creare nuove opportunità di collaborazione.
  • Rafforzare la conoscenza del mercato internazionale per aumentare la visibilità del Cluster tunisino.

Le attività realizzate

Accompagnamento sul territorio: Le giornate in Puglia sono state organizzate per offrire ai partecipanti un’esperienza diretta del sistema olivicolo italiano. Le visite ai frantoi e alle aziende agricole, hanno permesso di approfondire i processi di coltivazione e raccolta delle olive, con una particolare attenzione agli aspetti di sostenibilità e innovazione. Gli incontri con agronomi esperti, hanno contribuito a trasmettere conoscenze pratiche e strategie per migliorare la qualità del prodotto.

Formazione sulla qualità e sul marketing: Il programma di formazione ha incluso sessioni teoriche e pratiche dedicate al miglioramento della qualità dell’olio d’oliva. Un incontro significativo è stato quello con sommelier dell’olio, durante il quale il membri del Cluster hanno appreso le tecniche di degustazione e analisi sensoriale, utili per distinguere e valorizzare le caratteristiche del proprio prodotto. Inoltre, sono state discusse strategie di marketing per posizionare efficacemente l’olio d’oliva gourmet sui mercati internazionali.

Networking e valorizzazione del territorio: L’interazione tra i membri del Cluster tunisino e gli operatori locali ha rappresentato un’opportunità per creare relazioni di lungo termine. La visita al Comune di Sannicandro di Bari ha aperto la possibilità di un gemellaggio tra le due realtà, favorendo scambi futuri di conoscenze e iniziative. Parallelamente, i partecipanti hanno avuto modo di apprezzare la cultura olivicola pugliese, attraverso degustazioni e percorsi enogastronomici.

I risultati raggiunti

Le attività svolte hanno permesso di raggiungere risultati concreti in linea con gli obiettivi prefissati. Il Cluster tunisino ha acquisito competenze avanzate nelle tecniche di produzione e nella gestione della qualità dell’olio d’oliva. Inoltre, l’esperienza ha rafforzato la loro capacità di identificare e cogliere opportunità di mercato, grazie agli approfondimenti sul marketing e alle sessioni di networking con operatori del settore.

L’incontro con l’olio sommelier e le degustazioni guidate hanno permesso ai partecipanti di riconoscere le caratteristiche distintive del loro prodotto, individuando spunti di miglioramento per raggiungere gli standard richiesti dai mercati premium. Allo stesso tempo, le relazioni avviate con i produttori e gli stakeholder pugliesi rappresentano una base solida per collaborazioni future.

Sviluppo della ricerca di mercato, strategie di marketing e branding

Alla fine del progetto, Euromed Group srl, ha condotto attività mirate a supportare il Cluster tunisino nell’ingresso e nel posizionamento sul mercato italiano dell’olio d’oliva gourmet. La ricerca di mercato ha analizzato i trend di consumo, le preferenze dei clienti e i canali distributivi rilevanti per il settore. In particolare, sono state identificate nicchie di mercato ad alto valore aggiunto, come il segmento premium legato ai prodotti biologici e sostenibili.

Parallelamente, è stata sviluppata una strategia di marketing integrata, comprendente la definizione del posizionamento del Cluster come produttore di olio d’oliva gourmet di qualità elevata. Le azioni hanno incluso la creazione di una “value proposition” distintiva e l’individuazione di strumenti per comunicare il brand in modo efficace, quali campagne digitali e materiali promozionali. Inoltre, sono stati definiti piani specifici per il branding, con un focus sulla narrazione delle origini tunisine del prodotto e sull’uso sostenibile delle risorse.

Queste attività hanno permesso al Cluster di acquisire una visione chiara delle dinamiche del mercato italiano e degli strumenti necessari per rafforzare la propria identità di marca, migliorare la visibilità e avviare partnership strategiche con distributori e rivenditori locali.

La soddisfazione dei partecipanti

Il Cluster tunisino ha espresso apprezzamento per l’organizzazione e la qualità delle attività. La combinazione di sessioni formative, visite sul campo e incontri istituzionali ha permesso ai partecipanti di ottenere una visione completa delle opportunità e delle sfide del settore olivicolo. La possibilità di confrontarsi con esperti italiani e di visitare aziende leader ha rappresentato un valore aggiunto per il loro percorso di crescita.

Il progetto Cluster Connect Mission 1 – Italy-ECF ha confermato l’importanza di iniziative che favoriscono lo scambio di competenze e la collaborazione tra realtà internazionali. Euromed Group Srl, attraverso le sue attività di accompagnamento e formazione, ha dimostrato il proprio impegno nel sostenere lo sviluppo dei Cluster olivicoli e nel promuovere un dialogo costruttivo tra i territori.

Questa esperienza segna un passo significativo verso la creazione di una rete di collaborazione tra Italia e Tunisia nel settore dell’olio d’oliva gourmet, contribuendo a valorizzare le eccellenze locali e a rafforzare la presenza sui mercati globali. Euromed Group Srl continuerà a lavorare per facilitare progetti simili, promuovendo l’innovazione e la sostenibilità nel settore agroalimentare.

Articoli correlati

I nostri servizi

Sviluppo reti Franchising - Banner

Sviluppo Reti Franchising

Comunicazione e Marketing - banner

Comunicazione e Marketing

Fiere, eventi Banner

Fiere, eventi, workshop

Contattaci per una consulenza gratuita
Compila questo campo
Compila questo campo
Inserisci un indirizzo email valido.
Compila questo campo
Accettazione GDPR *
Dichiaro di aver letto ed accettato la politica sulla privacy del sito web
Devi accettare i termini per procedere
Dimostra che sei umano 20 + 3 = ?
Risolvi l'equazione
Inserisci il risultato dell'equazione per procedere